Accessibilità di Articulate
Last updated: July 11, 2025

Il nostro impegno
Articulate crede fermamente che tutti abbiamo diritto a pari opportunità di accesso all’apprendimento e allo sviluppo, indipendentemente dalle loro abilità. Come piattaforma #1 per i creatori di corsi nel mondo, ci impegniamo a migliorare continuamente le funzionalità di accessibilità delle nostre app, per permettere ai professionisti dell’e-learning di erogare formazione online che di cui possano usufruire tutti gli allievi.
Ma l’impegno per dare strumenti ai creatori di e-learning non si ferma ai nostri prodotti. Infatti, siamo impegnati anche a condividere la nostra esperienza attraverso la formazione della community e le risorse. Come sostenitori dell’accessibilità e fornendo approfondimenti, supporto e spunti alla community dell’e-learning, aiutiamo i creatori di corsi di oggi a diventare sostenitori dell’accessibilità nel futuro.
Come organizzazione incentrata sugli esseri umani, siamo inoltre impegnati per migliorarci, creando un ambiente di lavoro più inclusivo ed equo. Ci riteniamo responsabili di promuovere l’accessibilità in ogni minimo aspetto della nostra organizzazione.
Essere impegnati a favore dell’accessibilità non significa che riusciamo sempre a farlo in modo perfetto. Significa che facciamo del nostro meglio per imparare, crescere e far evolvere continuamente i nostri prodotti e le nostre pratiche aziendali, in modo che siano il più accessibili possibile. Siamo impazienti di condividere alcuni dei traguardi del nostro percorso di accessibilità, cosa siamo riusciti a fare e in quale direzione cerchiamo di andare, attraverso le risorse presenti in questa pagina.

Evoluzione della conformità dell’accessibilità dei nostri prodotti
Sappiamo che l’accessibilità dell’e-learning è un requisito di legge per molte organizzazioni, oltre che un’imprescindibile necessità aziendale. Non puoi raggiungere, coinvolgere e dare strumenti ai tuoi team caratterizzati da diverse abilità senza dar loro pari opportunità di accesso alla formazione e all’istruzione.
Per questo abbiamo impiegato gli ultimi anni concentrandoci sulle funzioni di accessibilità dei prodotti. Per consentirci di dare priorità a questo lavoro, abbiamo collaborato con gli esperti di accessibilità di Deque e Fable , oltre a lavorare direttamente con oltre 100 clienti particolarmente sensibili a tale tematica.
Today, we are proud to share that our course creation apps—Rise 360 and Storyline 360—broadly support Web Content Accessibility Guidelines 2.1 AA criteria. Conformance with EN 301 549 is a key priority, and we’re aligning with this standard through our support of WCAG 2.1 Level AA. And because technical compliance doesn’t always guarantee true accessibility, we’re also working closely with usability testers who rely on assistive tools like screen readers to help us continuously improve our products and ensure the best possible experience for all learners.
To dig into the details of how published courses align with the WCAG standards, check out our conformance reports below:
While we’re proud of the progress we’ve made with our products, we also know our work will never be done. That’s why we’re sharing all the latest developments through our Rise 360 and Storyline 360 accessibility journals. We’re also aware that some advanced e-learning interactions, for example, drag-and-drop, may present accessibility barriers for assistive technology users. For ongoing updates and available workarounds, please refer to the product maturity plans included in each conformance report.
Restituire vantaggi alla community dell’e-learning
Aiutare i creatori di corsi ad avere successo fa parte del DNA di Articulate. I creatori di e-learning possono trovare conoscenze e buone pratiche relative all’accessibilità principalmente in tre modi.
Il primo è attraverso E-Learning Heroes, la nostra community con oltre 1 milione di membri per i professionisti dell’e-learning che, da oltre un decennio, mette al centro le esigenze dei creatori di corsi fornendo risorse di formazione gratuite, consigli pratici, esempi e buone pratiche che riguardano tutti gli aspetti della realizzazione dei corsi, inclusa l’accessibilità.
In E-Learning Heroes, i creatori di corsi possono trovare una gamma sempre crescente di contenuti incentrati sull’accessibilità, quali:
- Articoli approfonditi che trattano il tema dell’accessibilità, scritti per creatori di corsi da creatori di corsi
- Un corso online gratuito che illustra le basi dell’accessibilità digitale per i progettisti della formazione
- Una guida dettagliata che suddivide le linee guida WCAG per tipo di contenuto e spiega in termini semplici come implementare ciascun criterio utilizzando le app per la creazione di corsi di Articulate
- Utili forum sui prodotti e articoli di assistenza dove trovare risposte a specifiche domande sull’accessibilità di Articulate 360
Il secondo modo è attraverso Articulate 360 Training, che è incluso nell’abbonamento ad Articulate 360. Articulate 360 Training consente ai creatori di e-learning di avere accesso a webinar dal vivo e on-demand condotti da esperti del settore , con molti argomenti incentrati sulla realizzazione di corsi accessibili. Il nostro team di professionisti illustra le funzionalità di accessibilità delle applicazioni di Articulate, fornisce consigli pratici, contribuisce a definire le buone pratiche per l’accessibilità e risponde alle domande dei creatori di corsi sull’argomento.
Infine, siamo sostenitori dell’accessibilità nel settore dell’e-learning in generale. Contribuendo con contenuti, sponsorizzando e promuovendo temi incentrati sull’accessibilità presso gli eventi del settore, puntiamo ad aiutare tutti i creatori di corsi ad ampliare le proprie conoscenze e competenze.

Impiego di pratiche aziendali orientate all’accessibilità
La nostra organizzazione, incentrata sugli esseri umani, è fondata sulla convinzione che nessuno è perfetto e tutti possiamo migliorare. Siamo costantemente impegnati nel promuovere una cultura aziendale più inclusiva, uno sforzo che include la formazione dei nostri dipendenti sul tema dell’accessibilità. Stiamo creando uno spazio per iniziative condotte dai dipendenti, come il nostro gruppo di lavoro interfunzionale dedicato all’accessibilità e il nostro club di lettura dedicato allo stesso argomento.
Sotto la guida di esperti di accessibilità esterni, stiamo inoltre investendo nell’apprendimento immersivo facilitato e creando la nostra libreria di corsi online sull’accessibilità. Attraverso queste esperienze di apprendimento, stiamo promuovendo una più profonda empatia e comprensione e dando ai nostri collaboratori gli strumenti e le competenze necessari per diventare sostenitori dell’accessibilità nell’ambito dei loro team.
Crediamo che i nostri sostenitori dell’accessibilità abbiano un ruolo fondamentale nel gettare le basi per futuri progressi futuri, promuovendo pratiche aziendali più inclusive in tutta la nostra organizzazione. Sotto la loro guida, stiamo esplorando modi per integrare l’accessibilità in molte altre aree, tra cui le nostre pratiche di reclutamento e assunzione, nonché i criteri di selezione di fornitori e partner.
Connettiti con noi
Equità e inclusione sono al centro del nostro percorso di accessibilità. Siamo entusiasti di continuare a crescere e condividere i nostri progressi con te. Se hai storie da raccontare, feedback o domande sull’accessibilità, ti invitiamo a comunicarceli in uno dei modi seguenti.
Inviaci un’email a:
Connettiti con noi
